Categorie
Eventi Illuminiamo le note

Illuminiamo le note”: a Foggia un seminario dedicato all’inclusione delle persone con disabilità visiva attraverso la formazione musicale

– Una preziosa opportunità di incontro e riflessione sulla musica come strumento di inclusione avrà luogo il prossimo martedì 25 febbraio 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Fedora del Teatro ‘Umberto Giordano’ di Foggia, in Piazza Cesare Battisti.

L’evento, dal titolo ‘”Il Braille e la musica: l’inclusione delle persone con disabilità visiva attraverso la formazione musicale” si inserisce nell’ambito del progetto ‘Illuminiamo le Note”, un’iniziativa di grande valore che coinvolge tutti i conservatori della Puglia, con l’obiettivo principale di garantire un accesso senza barriere alla formazione musicale per le persone con disabilità visiva.

Il seminario di Foggia rappresenta un momento di approfondimento sul ruolo fondamentale del Braille nella formazione musicale e sulle metodologie didattiche che permettono agli studenti ciechi o ipovedenti di apprendere e suonare al pari degli altri. Sarà anche l’occasione per celebrare la musica come linguaggio universale, capace di creare ponti e di offrire nuove opportunità.

All’evento sarà presente: Sebastiano Leo, Assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia; Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia; Maria Aida Episcopo, Sindaca del Comune di Foggia; Antonio Giampietro, Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia; Raffaella Lamacchia, Dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia; Agata Rodi, Funzionaria della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia; Alice Amatore, Assessora alla Cultura del Comune di Foggia; Simona Mendolicchio, Assessora al Welfare del Comune, Paolo Lacorte, Presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Consiglio Regionale Pugliese; Franco De Feo, Docente per la formazione del progetto; e Michele Gioiosa, Referente del Conservatorio di Musica ‘U. Giordano’ per il progetto.

L’evento sarà arricchito da suggestivi momenti musicali a cura dell’Orchestra da Camera ‘Accademia dei Cinque Reali Siti’.
Ospitato dall’Associazione “Amici della Musica” questo appuntamento rappresenta un’opportunità straordinaria per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura dell’inclusione attraverso la musica.

Illuminiamo le note” si conferma un progetto di straordinario valore, un percorso da consolidare che ha reso i Conservatori pugliesi spazi di uguaglianza, dimostrando che la musica è un linguaggio universale, capace di abbattere le barriere e abbracciare tutte e tutti.

L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Invitiamo quindi la comunità a partecipare numerosa per vivere insieme questa preziosa occasione di incontro e condivisione.